Partendo dal sentiero in prossimità dell'hotel Principi di Piemonte, ci addentreremo nel bosco di larici che altrenerà tratti piuttosto ripidi ad altri meno. Il panorama sarà in direzione del massiccio...
Partendo dal sentiero in prossimità dell'hotel Principi di Piemonte, ci addentreremo nel bosco di larici che altrenerà tratti piuttosto ripidi ad altri meno. Il panorama sarà in direzione del massiccio montuoso del Roc del Boucher (m. 3285) sulla nostra destra. Arrivati al Rifugio Alpette a m. 2300, ammirerno la statua del cervo in ferro e superba vista panoramica su Sestriere ed il monte Fraiteve. L'ambiente naturale ed il fondo cambiano rapidamente per dare spazio ad un sentiero più impegnativo che tra le rocce si inerpica ripido lungo i fianchi del Monte Sises. Raggiunta la vetta, in prossimità dell'ex Osservatorio oggi convertito in abitazione privata, tutte le fatiche verranno appagate da una vista mozzafiato a 360° in assoluto ambiente alpino! Da qui volendo si rientra seguendo la stessa traccia oppure si continua seguendo un sentiero che taglia a mezza costa sul versante est fino a raggiungere il Passo San Giacomo. La discesa, sul versante opposto, nell’anfiteatro incorniciato dalla Rognosa, seguirà una traccia inizialmente ripida ed impegnativa tra le rocce per spianare in prossimità della Diga Chisonetto, da dove, imboccato il suggestivo Sentiero dei Rododendri, raggiungeremo Sestriere.
Supporto e descrizione tecnica a cura di Simona Matheoud - Guida escursionistica ambientale

Ja
Indossa abbigliamento e calzature adeguati all’ambiente montano;
Valutare preventivamente la scelta dell’itinerario attraverso apposite cartine topografiche;
Scegliere gli itinerari da percorrere in base alle proprie capacitaÌ tecniche e fisiche e alle attrezzature disponibili;
Rivolgersi alle guide alpine e accompagnatori naturalistici;
Consultare i bollettini meteo e le APP gratuite;
Non intraprendere l’escursione da solo o comunicare ad una persona di fiducia l’itinerario che si intende percorrere.
Inoltre ricorda che i tempi di percorrenza indicati per i vari itinerari sono medi ed indicativi e possono variare considerevolmente in base alle condizioni meteo ed alle tue capacitaÌ, la variabilità delle condizioni ambientali può determinare una sensibile diminuzione del livello di sicurezza.
In caso di marcato pericolo eÌ sconsigliato intraprendere qualsiasi escursione.
Porta sempre con te acqua snack, crema solare, capellino, occhiali da sole protettivi, eventuale fischietto d'emergenza, sacchetto dell’immondizia, contenitore per i mozziconi di sigarette;
mantieni le distanze, non cercare di accarezzare o avvicinare i cani da pastore a protezione delle greggi;
non disturbare la fauna selvatica e non raccogliere fiori e piante;
tieni sempre il tuo cane al guinzaglio;
non gettare rifiuti nell’ambiente ma portali con seÌ, raccogliendo eventualmente i rifiuti lasciati da altri;
rispetta le proprietà private e le aree delimitate.
Webkameraer fra turen
Populære turer i nabolaget
Ikke gå glipp av tilbud og inspirasjon til din neste ferie
E-postadressen din har blitt lagt til på adresselisten.